Le tecnologie digitali più comuni che guidano l’innovazione includono l’intelligenza artificiale, Internet of things (IoT), la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), il cloud computing, la blockchain e l’automazione dei processi aziendali (BPA).

Customized 3D Enviroments
Gli ambienti 3D personalizzati possono essere utilizzati in molte applicazioni diverse, ad esempio nell’architettura e nella progettazione degli interni, nella formazione e nell’istruzione, nella pubblicità e nel marketing, nei giochi e nell’intrattenimento, e molto altro ancora.
Immersive AR experiences
La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che consente di sovrapporre elementi virtuali al mondo reale, creando così un’esperienza ibrida tra il mondo reale e quello virtuale. In pratica, l’AR utilizza la fotocamera di un dispositivo (come uno smartphone o un tablet) per catturare l’immagine del mondo reale, e poi sovrappone su di essa elementi virtuali in tempo reale. Gli elementi virtuali possono essere di diversi tipi, ad esempio: immagini, video, suoni, testo, animazioni 3D, ecc. L’utente può interagire con questi elementi virtuali utilizzando il proprio dispositivo, ad esempio cliccando su di essi o trascinandoli.


3D Digital Resources Library
Modelli tridimensionali creati utilizzando software di modellazione 3D, che possono essere utilizzati in diverse applicazioni, come videogiochi, film, pubblicità, architettura, progettazione di prodotti, istruzione, e-commerce e molto altro ancora.
Metaverse link generator
Il metaverso è un ambiente virtuale in cui le persone possono interagire con altri utenti in tempo reale, creare, condividere e consumare contenuti digitali, utilizzando avatar e dispositivi di realtà virtuale.
